CHI E'
CLESSIDRA POETICA
Clessidra Poetica è un gruppo di amici amanti della poesia che opera a Vicenza.
La sua peculiare attività consiste nell’esercizio poetico.
~ Clessidra poetica ~
Dichiarazione d’intenti
​
“La poesia non cerca seguaci, cerca amanti”.
Federico Garcia Lorca
Clessidra Poetica è un gruppo di amici amanti della poesia che opera a Vicenza.
La sua peculiare attività consiste nell’esercizio poetico, intendendo con esercizio la lettura -in primis – di poeti affermati e la scrittura di propri testi.
Nell’attività del gruppo, lettura e scrittura s’intersecano, dando vita a una trama di relazioni concettuali ed espressive, feconda per lo spirito e volta all’acquisizione di un equilibrio linguistico.
Negli incontri di Clessidra, infatti, ogni partecipante è libero di proporre la lettura e il commento di autori a lui graditi e di sottoporre agli altri i suoi componimenti, esponendosi all’approccio pubblico dei propri versi, congedati attraverso la voce e affidati al mondo - sia pur limitato – del proprio gruppo.
Clessidra Poetica si propone di diffondere l’interesse e l’amore per la Poesia, credendo nel valore salvifico della parola e in particolare di una forma d’arte cui un tempo si attribuiva un valore prevalente rispetto alle altre arti.
Nel mondo culturale contemporaneo – invece – nonostante i poeti continuino a essere molti – la poesia è quasi inascoltata, avendo un pubblico di lettori limitato e corrispondentemente un mercato editoriale spesso in sofferenza.
Malgrado ciò, la Poesia è viva, la Poesia c’è e – soprattutto – la gente ne ha bisogno.
La gente ha bisogno di poesia lirica, intimista – che apra uno sguardo condivisibile sui sentimenti franti del mondo liquido in cui viviamo, ma ha bisogno anche di poesia civile, che solleciti a sollevare il capo dall’indifferenza cinica o rassegnata rispetto alla tragica orma dei molti eventi epocali del nostro tempo.
La gente ha bisogno anche di poesia ironica – del nonsense – della poesia che si fa teatro tra l’anima e il metafisico – e sì, la gente ha bisogno - ancora - della poesia amorosa.
Consapevole di questa invisibile ma concreta esigenza, il gruppo Clessidra Poetica rimane aperto a chiunque voglia entrare nell’attenzione della poesia, vale a dire in quell’esercizio di lettura e scrittura citato all’inizio – o a chi ha già sperimentato percorsi di questo genere. Clessidra è inoltre disponibile a incontri e collaborazioni con altri gruppi di poesia o circoli culturali che condividano le sue linee guida ispiratrici.
Tra le attività concrete di C. P. vi sono: lettura e studio di grandi autori, giochi linguistici e di versificazione, reading sia ristretti al gruppo che pubblici, pubblicazioni di sillogi collettive, celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, sia con la partecipazione alla grande iniziativa del Vicenza Poetry, che da molti anni ospita annualmente nella nostra città nomi illustri del panorama poetico internazionale, sia con l’organizzazione in proprio di piccoli eventi di volta in volta programmati e aperti alla cittadinanza.
“Qualunque cosa sia l’ispirazione, essa è nata dal riproporsi continuo della frase “Non so”.
Wisława Szymborska
​
La clessidra
Non d'acqua ma di miele sarà l'ultima
goccia della clessidra. La vedremo
brillare e inabissarsi nella tenebra,
ma conterrà le gioie che Qualcuno
o Qualcosa elargì al rosso Adamo:
il reciproco amore e il tuo profumo,
l'atto di dare un senso all'universo,
sia pur fallacemente, quell'istante
in cui Virgilio immagina un esametro,
la neve che discende lieve, l'acqua
della sete e il pane della fame,
sentire al tatto il libro che cerchiamo
nella gran confusione delle mensole,
il gusto della spada nello scontro,
il mare aperto che arò l'Inghilterra,
il conforto di udire le anelate
note dopo il silenzio, un incantevole
ricordo ormai sbiadito, la stanchezza,
l'attimo in cui il sonno ci dissolve.
J. L. Borges
​
​
​
​
​
Ci trovi anche sui social:
​
​
​
​